Edizione 2025
Bando
AERCO – Associazione Emiliano Romagnola Cori APS, bandisce la selezione per la formazione del “Coro Regionale dell’Emilia-Romagna” per il primo appuntamento dell’anno 2025.
Lo scopo del coro è quella di formare un gruppo musicale di qualità̀ per eseguire un repertorio importante, guidato da valenti preparatori e direttori.
La direzione Artistica del progetto è affidata al Prof. Marco Cavazza.
Il gruppo sarà̀ composto da un massimo 80 elementi suddivisi in 4 sezioni: soprani, contralti, tenori e bassi. La formazione sarà̀ impegnata al fine della realizzazione di due concerti da realizzarsi in Regione.
Età e requisiti
Potranno fare richiesta di adesione, tutti i coristi, i direttori di cori e i musicisti residenti o operanti in Emilia-Romagna, senza limiti di età, purché maggiorenni. Potranno essere comunque valutate le candidature provenienti da altre regioni.
Concerti
Per l’anno 2025 è prevista l’esecuzione di un concerto in collaborazione con l’Orchestra Filarmonica “Toscanini” di Parma. Concerti in calendario:
MAGGIO, Concerto Coro e Orchestra “Toscanini” – Parma.
GIUGNO, Concerto in occasione della Festa della Musica – Parma.
LUGLIO, Concerto all’interno del Festival “Corti, chiese e Cortili” – Bologna.
DICEMBRE, Concerto d’Avvento all’iterno del Festival Internazionale “CantaBO” – Bologna .
Calendario
Prove e Concerti
• 26 gennaio – Parma – prova presso Corale Verdi, vicolo Asdente, 9
• 23 febbraio – Bologna – prova presso DLF-Dopo Lavoro Ferroviario, via Serlio 25/2
• 16 marzo – Rimini – prova presso Sala della Musica del Teatro Galli, piazza Cavour, 22
• 06 aprile – Bologna – prova presso DLF-Dopo Lavoro Ferroviario, via Serlio 25/2
• 11 maggio – Bologna – prova presso DLF-Dopo Lavoro Ferroviario, via Serlio 25/2
• 29/30 maggio – Parma – Concerto con la “Toscanini”
• 15 giugno – Bologna prova presso DLF-Dopo Lavoro Ferroviario, via Serlio 25/2
• 22 giugno – Parma Concerto
• 6 luglio – Bologna – Concerto
Tutte le prove si svolgono dalle ore 10.00 alle ore 17.30 con pausa pranzo di circa un’ora.
Eventuali variazioni verranno comunicate durante le prove.
REPERTORIO IN FASE DI STUDIO ED ESECUZIONE
Arvo Pärt – Da pacem domine.
Wolfgang Amadeus Mozart – Misericordias Domini.
Wolfgang Amadeus Mozart – Vesperae solennes de confessore, K.339.
Francis Poulenc – Sept Répons des Ténèbres (nella versione per coro e pianoforte).
A tutti i coristi, verrà fornito il materiale di studio (spartiti e file audio).
Per eventuali informazioni:
– Mirco Tugnolo, Direttore Generale di AERCO, per richieste di tipo organizzativo: mail: direttoregenerale@aerco.emr.it, cellulare 328-8834380
– Marco Cavazza, Direttore Artistico del Coro Regionale dell’Emilia-Romagna: mail: marcavazza@gmail.com